Presepe Vivente 2024

Eventi Comunitari
Presepe vivente 2024
  2024-12-21 16:30 - 2024-12-22 22:00

Il presepe napoletano è una rappresentazione della nascita di Gesù ambientata tradizionalmente nella Napoli del Settecento. Gli abiti, i mestieri, gli usi rappresentati richiamano la tradizione partenopea. L'arte presepiale napoletana si è mantenuta tutt'oggi inalterata per secoli, divenendo parte delle tradizioni natalizie più consolidate e seguite della città.  Nei primi secoli del cristianesimo la Solennità del Natale non veniva celebrata, in quanto né c'erano fonti certe su una possibile data, né i primi cristiani ritenevano importante sapere e celebrare la nascita di cristo. La data venne fissata al 25 dicembre per fare coincidere la festa pagana del "Natalis Solis Invicti" con la celebrazione della nascita di Cristo, indicato nel Libro di Malachia come nuovo "sole di Giustizia"

La Natività La scena della natività, nel presepe napoletano, è ambientata in un luogo molto particolare e non nella solita capanna; Gesù nasce nei resti di un tempio romano. Una simbologia molto profonda: Cristo che, nascendo, irrompe e trionfa sul paganesimo. Una particolarità di questa rappresentazione del presepe vivente e la presenza di Sant'Anna nella natività, accanto a Maria e a Gesù. La scena richiama il nome della parrocchia, dedicata proprio a Sant'Anna, Gesù e Maria.

La cucina del '700 Durante la rappresentazione del presepe sarà possibile degustare alcuni piatti tipici della cucina napoletana settecentesca. I piatti proposti sono: •Pasta e fagioli con le cotiche; •Bruschette agli oli aromatici con guanciale; •Vino dei campi flegrei; •Vin brulè; •Struffoli napoletani

 

Luogo
Via Cento Camerelle, Miseno, Bacoli, Napoli, Campania, 80070, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 2024-12-21 16:30 a 2024-12-22 22:00

Adorazione Eucaristica

 

ADORAZIONE EUCARISTICA

Tutti i Giovedì,
al termine della S. Messa Vespertina,
alle ore 18.00 circa

Riconciliazione

 

CONFESSIONI

Ogni Mercoledì
dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Catechesi Biblica

 

CATECHESI BIBLICA

Ogni Venerdì
al termine della S. Messa Vespertina,
alle ore 18.00 circa.

A cura di padre Gennaro Matino